Italy Advances in Waste Management Digitalization: Deputy Minister Gava Announces New Decree Enhancing RENTRI System

  • Post author:
  • Post category:

Rifiuti, nuovo decreto su funzionalità RENTRI. Gava: “A grandi passi verso digitalizzazione e tracciabilità” “Con la firma del secondo decreto direttoriale, aggiungiamo oggi un ulteriore tassello all’attuazione del RENTRI, il registro elettronico nazionale che opererà una svolta epocale nel sistema di tracciabilità dei rifiuti”. Lo annuncia il viceministro all’Ambiente e Sicurezza Energetica Vannia Gava. Il

Continue ReadingItaly Advances in Waste Management Digitalization: Deputy Minister Gava Announces New Decree Enhancing RENTRI System

Packaging, Gava: “EU regulation proposal inadmissible, virtuous sector of the Italian economy at risk”

  • Post author:
  • Post category:

“Restiamo fermamente convinti della irricevibilità della proposta di regolamento sugli imballaggi voluta dall’UE. L’Italia è fortemente impegnata nel settore dell’economia circolare ed ha un modello di gestione dei rifiuti da imballaggio che rappresenta un’eccellenza a livello UE. Il PNRR prevede, inoltre, investimenti per 2,1 miliardi di euro per migliorare ulteriormente la capacità di gestione e

Continue ReadingPackaging, Gava: “EU regulation proposal inadmissible, virtuous sector of the Italian economy at risk”

PNRR and DNSH principle: the European Commission’s technical guidelines for evaluating PNRR measures have been updated

  • Post author:
  • Post category:

Lo scorso 11 ottobre è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE la Comunicazione della Commissione UE C/2023/111 che aggiorna gli "Orientamenti tecnici sull'applicazione del principio «non arrecare un danno significativo» a norma del regolamento sul dispositivo per la ripresa e la resilienza". La nuova versione riprende il contenuto della precedente Comunicazione 2021/58-01, fornendo indicazioni agli

Continue ReadingPNRR and DNSH principle: the European Commission’s technical guidelines for evaluating PNRR measures have been updated

The Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) starts, the first transitional phase has started

  • Post author:
  • Post category:

Roma, 4 ottobre – Dal 1° ottobre e fino al 31 dicembre 2025 è iniziata la prima fase transitoria del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (Carbon Boarder Adjustment Mechanism) dell'UE. Il CBAM è uno strumento di nuova attuazione che ha l’obiettivo di ridurre il rischio di rilocalizzazione delle emissioni di carbonio, attraverso la

Continue ReadingThe Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) starts, the first transitional phase has started

Euro 7: For private vehicles and vans, Euro 6 emission standards and test conditions remain unchanged, as advocated by Italy

  • Post author:
  • Post category:

“Sugli euro 7 la posizione negoziale del Consiglio Ue è un successo del governo italiano che lavora a tutela dell’ambiente ma anche di imprese e famiglie. Un passo concreto verso…

Continue ReadingEuro 7: For private vehicles and vans, Euro 6 emission standards and test conditions remain unchanged, as advocated by Italy