Legal seminar “The constitutional protection of the environment, biodiversity and ecosystems”

  • Post author:
  • Post category:

La Banca d'Italia organizza, il prossimo 23 novembre, il seminario “La tutela costituzionale dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi”, primo incontro di un ciclo di conferenze su cambiamenti climatici, biodiversità e aspetti economici e giuridici. Il prof. Alfonso Celotto dell'Università Roma Tre e la dott.ssa Ylenia Guerra dell'Università LUISS Guido Carli svilupperanno le proprie riflessioni

Continue ReadingLegal seminar “The constitutional protection of the environment, biodiversity and ecosystems”

The economy of Abruzzo – Economic update, November 2023

  • Post author:
  • Post category:

Viene pubblicato oggi l'aggiornamento congiunturale dell'Abruzzo. Secondo l'indicatore trimestrale dell'economia regionale (ITER) elaborato dalla Banca d'Italia, nel complesso del primo semestre dell'anno l'attività produttiva sarebbe cresciuta in Abruzzo dell'1,2 per cento rispetto al semestre corrispondente del 2022, in linea con la dinamica del PIL nazionale. Nel secondo trimestre il prodotto ha tuttavia sensibilmente decelerato, risentendo

Continue ReadingThe economy of Abruzzo – Economic update, November 2023

The economy of the Aosta Valley – Economic update, November 2023

  • Post author:
  • Post category:

Viene pubblicato oggi l'aggiornamento congiunturale della Valle d'Aosta. Nel primo semestre del 2023 l'economia valdostana ha continuato a crescere, sebbene a ritmi inferiori a quelli registrati nel biennio precedente. L'indicatore trimestrale dell'economia regionale (ITER), elaborato dalla Banca d'Italia, mostra che nei primi 6 mesi dell'anno in corso l'attività economica sarebbe aumentata dell'1,5 per cento, a

Continue ReadingThe economy of the Aosta Valley – Economic update, November 2023

Luigi Federico Signorini at the Symposium on “Financial Literacy and Empowerment”

  • Post author:
  • Post category:

Luigi Federico Signorini, Direttore Generale della Banca d'Italia, ha aperto i lavori del Simposio internazionale OCSE-Banca d’Italia su "Financial Literacy and Empowerment: Data, Policies and Evaluation" organizzato a Roma, presso il Salone Margherita.

Continue ReadingLuigi Federico Signorini at the Symposium on “Financial Literacy and Empowerment”