Calderone: “The objective of the Labor Decree is to bring as many people as possible to work”

  • Post author:
  • Post category:

"L’obiettivo del Decreto Lavoro è portare al lavoro più persone possibile". A dirlo è il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, intervenendo su Rai 1 prima nella trasmissione “Cinque minuti” e poi nella puntata di “Porta a Porta” dell’11 gennaio 2024, durante la quale ha presentato un primo bilancio dell’andamento delle nuove

Continue ReadingCalderone: “The objective of the Labor Decree is to bring as many people as possible to work”

The “Su.Pre.Me. Project” 2” (PROG-910), presented by the Sicilian Region, was approved and admitted to financing

  • Post author:
  • Post category:

Il 21 dicembre 2023 è stato pubblicato il Decreto direttoriale n. 120 che approva e ammette a finanziamento la proposta progettuale di dettaglio denominata “Su.Pre.Me. 2” (PROG-910), presentata dalla Regione Siciliana in qualità di Beneficiario capofila, per un importo pari a 30.000.000 di euro a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 - Obiettivo

Continue ReadingThe “Su.Pre.Me. Project” 2” (PROG-910), presented by the Sicilian Region, was approved and admitted to financing

Introduction of Ministerial Decree No. 156: Pioneering Community Benefit Projects for Inclusion Allowance and Work Training Recipients

  • Post author:
  • Post category:

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha firmato il 15 dicembre 2023 il Decreto n. 156, con il quale vengono approvate le disposizioni sui Progetti Utili alla Collettività (PUC) rivolti ai beneficiari dell’Assegno di Inclusione e del Supporto per la Formazione e il Lavoro, ai sensi dell’articolo 6, comma 5 bis

Continue ReadingIntroduction of Ministerial Decree No. 156: Pioneering Community Benefit Projects for Inclusion Allowance and Work Training Recipients

Domestic work: agreement on minimum wages 2024

  • Post author:
  • Post category:

Il giorno 8 gennaio 2024 è stato siglato, dalla Commissione Nazionale per l'aggiornamento retributivo, l'accordo sui nuovi minimi retributivi relativi al lavoro domestico derivanti dalla variazione del costo della vita. La tabella con gli importi retributivi aggiornati ha decorrenza dal 1° gennaio 2024. Leggi il verbale di accordo (file pdf) e consulta la tabella dei minimi retributivi (file pdf).

Continue ReadingDomestic work: agreement on minimum wages 2024

The 2023 half-yearly note on “Foreigners in the labor market in Italy” is online

  • Post author:
  • Post category:

La Nota semestrale su "Gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia", pubblicata oggi dalla Direzione Generale dell'Immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e curata da Anpal Servizi, è un aggiornamento al II trimestre 2023 dei principali dati di scenario contenuti nel Rapporto annuale. I dati Istat sulle

Continue ReadingThe 2023 half-yearly note on “Foreigners in the labor market in Italy” is online