Brief

Here is the summary:

Summary:

The European Commission has updated its technical guidelines on the application of the "Do No Significant Harm"" (DNSH) principle

Lo scorso 11 ottobre è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE la Comunicazione della Commissione UE C/2023/111 che aggiorna gli “Orientamenti tecnici sull’applicazione del principio «non arrecare un danno significativo» a norma del regolamento sul dispositivo per la ripresa e la resilienza”.

La nuova versione riprende il contenuto della precedente Comunicazione 2021/58-01, fornendo indicazioni agli Stati Membri su come valutare le misure da inserire nei Piani di ripresa e resilienza alla luce del principio “Do No Significant Harm” (DNSH), in base al loro impatto sugli obiettivi ambientali dell’Unione.

Rispetto alla versione precedente si segnala il riferimento, al capitolo 2.4, ai prodotti finanziari attuati nell’ambito del Fondo InvestEU, per i quali si richiede di dimostrare l’assenza di danno significativo ai sei obiettivi ambientali di cui all’articolo 17 del regolamento (UE) 2020/852, applicando le norme InvestEU in combinazione con le pertinenti politiche del partner esecutivo.

La Commissione da così seguito all’impegno assunto nella Proposta di regolamento (UE) che istituisce la piattaforma cd. “STEP”, una nuova piattaforma a sostegno dell’autonomia strategica europea nei settori delle tecnologie avanzate, dell’energia pulita e della biotecnologia, al fine di agevolare la diffusione dei contributi RRF al comparto dei prodotti finanziari InvestEU, garantendone la conformità agli obiettivi ambientali (cfr. Relazione, cap.1, p.7 della Proposta di regolamento).

Per maggiori informazioni sul principio DNSH e la sua applicazione alle misure PNRR del MASE si rinvia alla pagina dedicata di questo sito.
 

,

Governo Italiano Gazzetta Ufficiale della Repubblica Normattiva

,

Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Ministero dell’Ambiente
e della Sicurezza Energetica

Seguici su

Contatti

Via Cristoforo Colombo, n. 44
00147 – Roma (Italia)
Tel. Centralino: (+39) 0657221

URP

urp@mase.gov.it

PEC

MITE@pec.mite.gov.it

Highlights content goes here...

as set forth in the EU Recovery and Resilience Regulation. The new guidelines

Ministry of the Environment and Energy Security

Quick Insight
RADA.AI
RADA.AI
Hello! I'm RADA.AI - Regulatory Analysis and Decision Assistance. Your Intelligent guide for compliance and decision-making. How can i assist you today?
Suggested

Form successfully submitted. One of our GRI rep will contact you shortly

Thanking You!

Enter your Email

Enter your registered username/email id.

Enter your Email

Enter your email id below to signup.

Enter your Email

Enter your email id below to signup.
Individual Plan
$125 / month OR $1250 / year
Features
Best for: Researchers, Legal professionals, Academics
Enterprise Plan
Contact for Pricing
Features
Best for: Law Firms, Corporations, Government Bodies