The economy of Sardinia – Economic update, November 2023

  • Post author:
  • Post category:

Viene pubblicato oggi l'aggiornamento congiunturale della Sardegna. Nella prima parte del 2023 l'economia della Sardegna è cresciuta leggermente, rallentando rispetto alla dinamica osservata l'anno precedente. Secondo le stime basate sull'indicatore trimestrale dell'economia regionale della Banca d'Italia (ITER), il prodotto è aumentato di poco meno dell'1 per cento rispetto al periodo corrispondente del 2022; l'incremento è

Continue ReadingThe economy of Sardinia – Economic update, November 2023

The economy of Umbria – Economic update, November 2023

  • Post author:
  • Post category:

Viene pubblicato oggi l'aggiornamento congiunturale dell'Umbria. Nel 2023 è proseguita la fase di progressivo indebolimento dell'attività economica umbra in atto dalla metà dello scorso anno. In base all'indicatore trimestrale dell'economia regionale (ITER) nel primo semestre il prodotto è cresciuto dell'1,3 per cento rispetto allo stesso periodo del 2022, in linea con il dato italiano ma

Continue ReadingThe economy of Umbria – Economic update, November 2023

Speech by Giuseppe Siani at the conference “Data for sustainable transition and fintech: challenges and opportunities”

  • Post author:
  • Post category:

Giuseppe Siani, Capo del Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d'Italia, interviene su "Il percorso degli intermediari nella transizione climatica: progressi, sfide e ruolo del fintech" al convegno "Dati per la transizione sostenibile e fintech: sfide e opportunità", in programma a Milano il 15 novembre 2023.

Continue ReadingSpeech by Giuseppe Siani at the conference “Data for sustainable transition and fintech: challenges and opportunities”

The European Anti-Money Laundering Authority: goals, prospects and challenges

  • Post author:
  • Post category:

Il 10 novembre si è svolto a Roma il convegno "The European Anti-Money Laundering Authority: goals, prospects and challenges", organizzato dalla Banca d'Italia e dall'Unità di informazione finanziaria per l'Italia per approfondire i temi riguardanti l'istituzione dell'Autorità antiriciclaggio europea (AMLA). Il convegno è stato un'occasione di confronto tra rappresentanti del mondo accademico, delle autorità e

Continue ReadingThe European Anti-Money Laundering Authority: goals, prospects and challenges

The declaration of the 14 participants of the working group on the “Framework” for the reduction of methane emissions has been published

  • Post author:
  • Post category:

Roma, 15 novembre - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, con il Dipartimento Energia (Direzione Generale Infrastrutture e Sicurezza), ha partecipato al gruppo di lavoro internazionale “GHG emissions MMRV Framework”, sull’identificazione di un quadro regolatorio comune e volontario per la riduzione delle emissioni di metano nella filiera del gas. In vista della Cop28, i

Continue ReadingThe declaration of the 14 participants of the working group on the “Framework” for the reduction of methane emissions has been published